Comunicati

Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Agosto 2023

Itea, nuovi investimenti per 21 milioni di euro fino al 2025

Nel triennio che si chiuderà nel 2025, saranno assicurati ad Itea nuovi investimenti per un ammontare complessivo di 21 milioni 187 mila euro, tra risorse provinciali e statali. L’apposito Piano è stato approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Giulia...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 25 Agosto 2023

Qualità dell'aria: alla Provincia 5 milioni da parte del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha formalizzato l'assegnazione alla Provincia autonoma di Trento della somma di 5 milioni di euro in esecuzione dell'accordo siglato il 21 giugno scorso per l'adozione di misure per il miglioramento della qualità dell'aria. "E'...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 25 Agosto 2023

CamminaSCUP lungo la Strada degli Eroi

Prosegue CamminaSCUP, la settimana di trekking promossa dal Servizio civile provinciale e rivolta ai ragazzi e alle ragazze impegnate nel servizio e ai loro accompagnatori e amici. Ieri per la quarta tappa i giovani si sono cimentati lungo la Strada degli Eroi, dal Pian delle Fugazze alle...


Leggi
Istruzione e formazione , Protezione civile
Venerdì, 25 Agosto 2023

Riparte “Alluvioni a catinelle: meglio anticipare!”

“Alluvioni a catinelle: meglio anticipare!”, il fumetto presentato e distribuito a oltre duemila studenti delle scuole secondarie di primo grado in occasione dello scorso anno scolastico, torna a coinvolgere gli istituti scolastici trentini. L'iniziativa mira a sensibilizzare e informare...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Venerdì, 25 Agosto 2023

“Voucher sportivo per le famiglie”: le novità

L’obiettivo del progetto, promosso dalla Provincia autonoma di Trento, tramite l’Agenzia per la coesione sociale, è di avvicinare allo sport i figli minorenni delle famiglie in difficoltà economica e delle famiglie numerose, in possesso di determinati requisiti, e residenti in...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 25 Agosto 2023

Strutture alpinistiche, nuove risorse per 1,5 milioni di euro

Dall'assestamento di bilancio della Provincia nuove risorse per interventi a favore delle strutture alpinistiche e per la manutenzione straordinaria dei sentieri. Lo prevede la delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore all’artigianato, commercio,...


Leggi
Giovedì, 24 Agosto 2023

Connessi


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 24 Agosto 2023

Premio giornalistico “Giovani e futuro”: c’è tempo fino al 31 ottobre

Il premio giornalistico nazionale è promosso dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il settimanale Famiglia Cristiana. E’ alla sua prima edizione e i destinatari del bando sono giornalisti fino ai 35 anni d’età. Focus tematico il...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 24 Agosto 2023

Ristrutturazione del ponte sul Rio Regnana sulla S.P. 71 Fersina Avisio, consegnati i lavori

Possono cominciare i lavori di ristrutturazione del ponte sul Rio Regnana, sulla strada provinciale Fersina Avisio, nel comune di Segonzano (opera S 256). Si è svolta oggi la “consegna dei lavori” all’azienda che si è aggiudicata l’appalto. La firma è avvenuta alla presenza dei...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 24 Agosto 2023

Arco, recuperata la carcassa di un lupo

La carcassa di un giovane esemplare maschio di lupo è stata rinvenuta questa mattina in un vigneto a Padaro di Arco. Dopo la chiamata alla Stazione forestale di Riva del Garda da parte degli operai agricoli che hanno compiuto la scoperta, sul posto è intervenuto il personale per il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 24 Agosto 2023

Robosense. Da Pergine Valsugana al Kentucky sulle ali della robotica

Lo spinoff dell’Università di Trento Robosense, azienda nata nel 2012 grazie ad un finanziamento “Seed Money” erogato da Provincia e Trentino Sviluppo, oggi insediata nel Business Innovation Centre di Pergine Valsugana, si prepara a varcare i confini europei. L’impresa innovativa...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 24 Agosto 2023

Lago di Tovel, arriva la copertura mobile

L’intera area del lago di Tovel è coperta dal servizio di telefonia mobile. L’intervento è stato promosso dalla Provincia autonoma di Trento e da TIM che ha investito nell’infrastruttura oltre 70 mila euro. I servizi di telefonia mobile sono stati attivati grazie all’installazione...


Leggi
Cultura
Giovedì, 24 Agosto 2023

CamminaSCUP ieri la tappa a Brentonico

Terza tappa, quella di ieri, per i ragazzi e le ragazze del Servizio civile provinciale, impegnati nella settimana di trekking CamminaSCUP, lungo alcuni luoghi simbolo del Sentiero della Pace. La meta era l'altopiano di Brentonico, dalla Polsa a San Giacomo, lungo le trincee della Grande...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 24 Agosto 2023

"Trentino Spettacolo e Musica", ieri l'esordio della manifestazione alla Music Arena

Dopo l’esordio ieri sera con Giuliano Palma, La Sad, Giacomo Turra & The Funky Minutes, seconda giornata oggi alla Music Arena per l’iniziativa Trentino Spettacolo e Musica. Sono attesi Dolcenera, Finley con Benji, Luca Lisbona, Magenta #9. Nella prima giornata si sono svolti anche...


Leggi
Mercoledì, 23 Agosto 2023

E(state) in montagna


Leggi
Cultura
Mercoledì, 23 Agosto 2023

Nord e Sud Europa, incontro ai Suoni delle Dolomiti nel segno della Musica

Protagonisti dell’appuntamento che ha inaugurato l’edizione n. 28 del festival di musica in quota il norvegese Erlend Øye, componente dei Kings of Convenience, e i siciliani de La comitiva. Un concerto che ha regalato un mix di suoni e colori diversi e che ben incarna lo spirito di...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Mercoledì, 23 Agosto 2023

Presanella, attenzione a muoversi in prossimità del ghiacciaio

La Protezione civile del Trentino invita gli escursionisti a prestare la massima attenzione nel muoversi in prossimità del ghiacciaio della Presanella. Lungo il ghiacciaio pensile in parete nord è presente da tempo un canale di scorrimento superficiale dell’acqua (tecnicamente...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 23 Agosto 2023

Ricordata la figura di Pedrolli, protagonista dello sviluppo dei Servizi forestali

La figura di Mario Pedrolli è stata ricordata nella sede istituzionale della Provincia, a pochi mesi dalla scomparsa. Dirigente del Servizio foreste fino al 2004, Pedrolli si occupò tra le altre cose della stesura del Piano generale forestale e fu tra i soci fondatori dell’Associazione...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Mercoledì, 23 Agosto 2023

Caldo, estesa alla mezzanotte di venerdì 25 agosto l'allerta ordinaria (gialla) della Protezione Civile

Il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia ha esteso alla mezzanotte di venerdì 25 agosto la validità dell’avviso di allerta ordinaria (gialla) emanato lo scorso 18 agosto ed in vigore fino alla mezzanotte di oggi, mercoledì 23 agosto. L'alta pressione infatti...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 23 Agosto 2023

Campionati mondiali studenteschi Rio de Janeiro 2023, al via le gare per la delegazione del Trentino Alto Adige/Südtirol

Riprende, dopo gli anni di interruzione causa Covid, la partecipazione delle delegazioni italiane alle competizioni studentesche sportive mondiali ISF (International Sport School Federation). Il Campionato (Gymnasiadi U15) si sta svolgendo dal 18 al 28 agosto 2023 a Rio de Janeiro (Brasile),...


Leggi

Cerca